Mamma raccontami
Babbo raccontami
L’albero della misericordia
La buona compagnia è mezzo pane
Il diario della cicogna
Compagni di scuola
Glossari e glossarietti del vernacolo di Colle di Val d’Elsa
In principio era Facundo
Arancione -one -one
Pri-Pri e Pe-Pe
In ConTatto - a. 9, n. 2, luglio-dicembre 2014
In ConTatto - a. 9, n. 1, marzo-giugno 2014
In ConTatto - a. 8, n. 1, marzo-maggio 2013
In ConTatto - a. 7, n. 1, marzo-maggio 2012
In ConTatto - a. 6, n. 3-4, settembre 2011 - febbraio 2012
In ConTatto - a. 21, n. 2, giugno-agosto 2011
In ConTatto - a. 6, n. 1, marzo-maggio 2011
In ConTatto - a. 5, n. 4, dicembre 2010 - febbraio 2011
In ConTatto - a. 5, n. 3, settembre-novembre 2010
In ConTatto - a. 5, n. 2, giugno-agosto 2010
In ConTatto - a. 5, n. 1, marzo-maggio 2010
In ConTatto - a. 4, n. 4, dicembre 2009-febbraio 2010
In ConTatto - a. 4, n. 3, settembre-novembre 2009
In ConTatto - a. 4, n. 2, giugno-agosto 2009
In ConTatto - a. 4, n. 1, marzo-maggio 2009
In ConTatto - a. 3, n. 4, dicembre 2008-febbraio 2009
In ConTatto - a. 3, n. 3, settembre-novembre 2008
In ConTatto - a. 3, n. 2, giugno-agosto 2008
In ConTatto - a. 3, n. 1, marzo-maggio 2008
In ConTatto - a. 2, n. 4, dicembre 2007-febbraio 2008
In ConTatto - a. 2, n. 3, settembre-novembre 2007
In ConTatto - a. 5, n. 2, giugno-agosto 2007
In ConTatto - a. 2, n. 1, marzo-maggio 2007
In ConTatto - a. 1, n. 3, dicembre 2006-febbraio 2007
In ConTatto - a. 1, n. 2, settembre-novembre 2006
In ConTatto - a. 1, n. 1, giugno-agosto 2006
Le erbe in tavola
Tinto Pezza e il furto della Cintola
Viaggi e viaggiatori
Si stava meglio quando si stava peggio?
A letto con i Medici
L’Arno
Così mangiavano e ridevano i nostri nonni
Incontri sotto il cielo di Toscana
Tinto Pezza e il segreto mamelucco
Un altro punto di vista
Fiabe toscane di maghi, fate, animali, diavoli e giganti
Burle toscane: ovvero le ciarle di Ciarleglio
Le ricette vegetariane della mi’ nonna
Cioni ti ama
La scuola di Don Lorenzo Milani
Pronto dottore? Ho un Golden Retwitter
Alla stagion dei fiori
La “rivoluzione” di don Momigli
Bencistà
La simbologia delle piante
Miglietto
La sera di Marco
Gente allegra il ciel l’aiuta
Sanguinacci
Una magia bella e buona
Firenze dalle origini all’anno Mille. La storia sconosciuta
Racconta racconta…
Adagi allegri andanti
Mostralimenti
La Giulia
Una vita senza trucco
1966: Firenze al tempo dell’alluvione
Via della Chiesa
I’ Campo di’ Tantussi
Il canto dei Bischeri
Non avevo voglia di studiare
Il mulino dei sogni
Bagno a Ripoli e i suoi primi cittadini (1773-2014). Canone inverso
Il dottorino
La zucca dei desideri
Il poggio dei cipressi
Una strada bianca che…
Pene
Storie della Storia di Firenze
Divertite crudeltà
Parlare Inglese senza saperlo
Le ricette d’amore della nonna
I Pers-ortaggi
Agenda amica 2016
Tonino e la sua stella
Le barzellette italiane
Adagi con brio
La bibbia della trippa
La cicogna è pur sempre un uccello!
Tinto Pezza e la giacca di Marco Polo
Se va in bagno l’Uomo Ragno
Un nuovo amico per il signor Stravideo
A tavola apparecchiata
Le zie di San Godenzo
Il Popolo va a Viareggio
Fra l’Arno e la strada
Le mie ricette
Viola… a prima vista
Artusi 2015
Freeing
Lo strano mondiale del signor Stravideo
Intervenite numerosi!
La direttrice
I vetri sui muri
La Natura in Tavola
Nature on the Table
La giraffa, sai la sciarpa che s’arraffa?
L’Angelo dello zoo
T’amo, o pio bo’, in riva a Rio Bo
Lo struscio toscano
Percorsi di luce
Storiellette degli Eroi della storia e della fantasia
La Bibbia dei poveri
Cinghiali e cinghialai di Toscana
Granny’s Recipes
La mappa
Il Valdarno Inferiore nel 1944
Il Mago dei gatti e il cane mascherato / The Cats’ Magician and the Masked Dog
Strano il signor Stravideo
A Capua un papua che fa?
Ninna nanna del sonno elefante
Il Popolo va agli Uffizi
Mondo meraviglioso
Che storia ragazzi!…
La levatrice
I delitti della fortezza Augusta
Il segreto della priora
Chi ha rubato la Gioconda?
Il sabato del villaggio
I trabocchetti del Bandino
La grande avventura dell’acqua nella Toscana di Publiacqua
Sono ancora io
Fiorentini per forza e per amore
La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene
Diario di un diario
A nascondino coi funghi
Ricordi di un ragazzo delle Cure
Desinari e cene
Desinari e cene + Pranzi e conviti
Pranzi e conviti
Il podere di Lutiano
Memorie Comuniste
L’ultimo dei poeti
Don Cuba
La Romagna toscana
Il Cammino dei Draghi
Amori di guerra ed aeroplani
Cucina del cuore della Toscana
La strega e il vicario
Il Buglione
Il libro delle paure
Francesco e i dieci luoghi del destino
Il focolare dell’artista
Il giornalino di Gian Burrasca
La macchia d’inchiostro e altri racconti
Galliano
Partire partirò, partir bisogna
Il libro che non voleva morire
Animali e cacce nella Divina Commedia
Teatro popolare minimo
Beatrice
Nel paese dei libri parlanti
Le avventure di Pinocchio
Gente d’amore e di mistero
La commedia fiorentina in vernacolo
L’antica Compagnia del Paiolo
San Frediano
I Calderai
Toscana magica
Favole col cappello di Zia Birò
A Firenze si parla così
Priscilla Vogliotutto
Un fiume che cresce
Villa e Fattoria del Mulinaccio in val di Bisenzio / Villa and Farmstead of Il Mulinaccio in val di Bisenzio
B
Children’s corner
I naturini
Il Segnalibro
Religione e Religiosi in Toscana
Terra & Cielo
Con tutte le mie forze
Ti dirò tutto
La vergine rima
In ConTatto
Edizioni Polistampa
Firenze 1966: Storia, Arte e Letteratura
Pagliai Editore
Buone letture per tutti!
Sarnus
Toscana: Arte, Cultura e Natura
Teatro Niccolini
Il più antico di Firenze
Eventi Pagliai
Comunicazione, Mostre e Servizi Culturali
Leonardo Libri
50 Editori, 4.000 Libri, 50.000 Clienti
Accedi | Registrati
Catalogo libri
Biografie
Testate
Collane
English Version
Archivi / Distribuzione
Archivio eventi
Archivio recensioni
Trova un nostro distributore
Inviaci un manoscritto
Network
Mauro Pagliai Editore
Contatti
Chi siamo
Dove siamo
Il gruppo
Contattaci