Mostra
Alfredo Müller
Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque


Sesto Fiorentino, Firenze
Dall’11 settembre al 27 novembre 2022

ALFREDO MÜLLER
Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque


a cura di Emanuele Bardazzi ed Hélène Koehl

Dall’11 settembre al 27 novembre 2022

Sedi espositive:

Rifugio Gualdo (ex Chiesa di San Giusto), Monte Morello, Sesto Fiorentino
11 settembre - 27 novembre 2022

Centro Espositivo Antonio Berti, Sesto Fiorentino
16 ottobre - 27 novembre 2022

La Soffitta Spazio delle Arti, Colonnata (Firenze)
16 ottobre - 27 novembre 2022


Orari per le visite:
martedì-sabato, 16-19, domenica 10-12/16-19, lunedì chiuso

Ingresso libero

Il pittore livornese Alfredo Müller, emigrato con la famiglia a Parigi nel 1895 a seguito del crac finanziario del padre, fu per circa un decennio un abile incisore parigino, diventando presto un capofila del rinnovamento dell’acquaforte a colori nella capitale della Belle Époque.
La mostra presenta la più vasta raccolta di opere grafiche dell’artista finora esposta in Italia e all’estero, leggendo la sua produzione nel contesto artistico dell’epoca e affiancando le sue opere a quelle dei più grandi protagonisti dell’età d’oro della grafica e della stampa d’arte in Francia, un fenomeno di cruciale importanza che ebbe ripercussioni in tutt’Europa e oltreoceano.