Sarnus | Firenze | Scheda Libro

A Firenze si parla così
Frasario moderno del vernacolo fiorentino

Sarnus, 2007

Pagine: 338

Caratteristiche: br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-563-0005-5

Collana:

Toscani super DOC, 1

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

SS7 / Cultura popolare

€ 16,00

Esaurito

Il libro potrebbe non tornare disponibile
Quantità:
VI ristampa
La più pura tradizione del vernacolo fiorentino in un libro divenuto classico

Ritorna in libreria A Firenze si parla così, il fortunato libro di Renzo Raddi che, nel breve volgere di alcuni lustri, ha raggiunto quella popolarità che oggi si tributa ai classici dell’editoria contemporanea.
Il lavoro di Raddi, così attento a documentare la più pura tradizione del vernacolo fiorentino, era, per così dire, predestinato a un sicuro successo; non soltanto perché in esso i lettori di Firenze sapranno riconoscere vocaboli, frasi e modi di dire familiari e quindi amati, ma anche perché, a qualunque lettore, il libro di Raddi insegna che la tradizione, la storia e il costume di una città (in una parola la sua “cultura”) si trasmettono sempre attraverso quell’incommensurabile tesoro comune che è il linguaggio.
Parlare una lingua, dunque, significa riconoscersi e capirsi sempre meglio: un libro che ricorda questa verità doveva naturalmente avere successo e, certo, ci auguriamo, continuerà ad averlo.

IV ristampa: novembre 2003
V ristampa: gennaio 2006
VI ristampa: novembre 2007