Sarnus | Firenze | Scheda Libro

Dal tetto al pagliaio
Bricciche del vecchio Chianti

Sarnus, 2011

Pagine: 240

Caratteristiche: ill. col., cart.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-563-0069-7

Collana:

Studium Faesulanum | Cintoia, Greve, Chianti, 1

Settore:

DSU4 / Religione

SS7 / Cultura popolare

€ 15,30

€ 18 | Risparmio € 2,70 (15%)

Quantità:
Illustrazioni di Cesare Serni

Aneddoti e storielle, “bricciche” appunto, di San Polo, paese che custodisce tutta l’essenza del Chianti e della Toscana di un tempo. Piccolo ma vivissimo, il borgo racchiude un intero universo di storie, fatti e persone, da attraversare nel tempo del volo di un passero, dal tetto al pagliaio. Pubblicato per la prima volta nel 2001, il libro colpì perfino il critico Luigi Baldacci per il “senso infallibile della lingua parlata” e per le “trascrizioni fonetiche perfette”. Arricchiscono il testo alcune pagine sulle tradizioni legate al calendario liturgico “perfettamente in linea con le altre per merito di questo sentimento della lingua”.
Con abile prosa e giovanile arguzia l’autrice, appassionata di memorie paesane, ci conduce nella vita della campagna toscana dei tempi andati, fatta di personaggi, luoghi, modi di dire, proverbi e leggende popolari. Un’opera da leggere d’un fiato, con la nostalgia delle usanze di una volta.

I edizione: Pagnini e Martinelli, Firenze 2001
II edizione: Sarnus, Firenze 2011

Formato PDF
Vedi anche: