Sarnus | Firenze | Scheda Libro

A tavola apparecchiata
I custodi della tradizione nella cucina quotidiana: dal fattore Oliviero a Nonna Giuditta

Sarnus, 2015

Pagine: 144

Caratteristiche: ill. b/n, br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-563-0171-7

Collana:

Toscani super DOC, 15

Settore:

SS7 / Cultura popolare

TL1 / Enogastronomia

€ 9,50

€ 10 | Risparmio € 0,50 (5%)

Quantità:
La cucina toscana è ormai nota e celebrata in tutto il mondo. Ma se alcuni piatti classici hanno fatto la storia, e sono oggi riproposti dai più grandi chef o serviti ogni giorno ai turisti, altre pietanze tradizionali sono sempre meno presenti sulla nostra tavola e rischiano di essere dimenticate. Come ad esempio i “ciccioli”, ossia gli avanzi del maiale ridotti a piccoli pezzi e bolliti, o il “cappone allo specchio”, arricchito da una squisita gelatina. E ancora il sugo “scappato”, l’“insalata de’santi”, il “roventino” etc. etc.
L’autore, esperto di tradizioni toscane, attinge ai ricordi di famiglia e alle testimonianze del mondo contadino per riproporre queste ricette speciali che ci riporteranno ai tempi dei nostri nonni: piatti popolari, fatti con ingredienti semplici e reperibili “a chilometro zero”. Vere e proprie leccornie che, assieme ai cibi più famosi – crostini, bistecca, ribollita… – vanno a comporre questo ricettario che stuzzicherà la curiosità insieme all’appetito.