Sarnus | Firenze | Scheda Libro

Adagi con brio
Il logico e inevitabile séguito di ‘Adagi ma non troppo’: con 140 nuove etimologie, origini e significati di aforismi, modi di dire, adagi, curiosità, battute, massime e burle più o meno fiorentine

Sarnus, 2015

Pagine: 112

Caratteristiche: ill. b/n, br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-563-0178-6

Collana:

Il Segnalibro, 55

Settore:

SS7 / Cultura popolare

TL9 / Umorismo

€ 9,50

€ 10 | Risparmio € 0,50 (5%)

Quantità:
Dall’autore di Adagi ma non troppo

Non tutti sanno che “stare freschi”, nel senso di trovarsi nei guai, è un’espressione usata da Dante nella Divina Commedia. Mentre il proverbio “chi va con lo zoppo impara a zoppicare” deriva da un antico detto latino. Del resto, sono tantissimi i modi di dire che usiamo ogni giorno senza conoscerne l’origine o il vero significato.
Ci aiuta Franco Ciarleglio con questa nuova raccolta di motti, locuzioni, battute, proverbi e burle con spiegazioni storiche ed etimologiche: un’antologia brillante e curiosa che ci porterà dentro i fatti, le situazioni, le vicende storiche che hanno fatto nascere il nostro linguaggio quotidiano.
Introduzione di Miriam Serni Casalini. Illustrazioni di Cesare Serni.